Quali sono i nostri bisogni fondamentali: di cosa abbiamo bisogno?
“devi ascoltare i tuoi bisogni” ci dicono spesso. Ogni persona si muove per soddisfare dei bisogni specifici e personali, ma […]
“devi ascoltare i tuoi bisogni” ci dicono spesso. Ogni persona si muove per soddisfare dei bisogni specifici e personali, ma […]
Le aspettative che una persona ha verso sé stesso, le altre persone, il mondo che lo circonda e anche verso […]
Il perfezionismo è un fattore che comporta un forte disagio e influisce sia sulla vita quotidiana della persona sia sulla […]
Lo stile di personalità è una modalità di funzionamento, ovvero pattern di tratti di personalità. È importante specificare che non […]
Secondo la teoria psicoanalitica i meccanismi di difesa sono una funzione dell’io. L’io è l’istanza intrapsichica che cerca di mediare […]
Il disturbo reattivo dell’attaccamento è un disturbo diagnosticato a bambini che hanno subito particolari forma di negligenza delle cure o […]
Il Lausanne Trilogue Play è uno strumento che viene usato per l’analisi della triade familiare: madre, padre (o chi ne […]
Donald Winnicott nato nel 1896 e morto nel 1971, è stato un importante psicoanalista britannico. È noto per le sue […]
La discalculia è un disturbo specifico dell’acquisizione dell’apprendimento del calcolo e comprende una difficoltà nel recupero di fatti aritmetici, un […]
La disortografia è una difficoltà nella traduzione dei suoni in simboli grafici non associata ad altri fattori come deficit del […]